
La torta Sacher o Sacher torte nasce all'inizio del 1800, precisamente nel1832, ad opera dell'omonimo Franz Sacher, pasticcere alla corte del principe austriaco von Metternich Winnesburg, che a soli 16 anni ideò una delle torte più famose al mondo.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, intanto lavorate in una ciotola il burro con lo zucchero, quando sarà spumoso aggiungete i tuorli e amalgamate il tutto. Incorporate al composto il cioccolato sciolto, gli albumi montati a neve, la vanillina, la fecola e la farina, magari facendole scendere da un setaccio, facendo attenzione a non smontare il composto. Versate la preparazione in una teglia imburrata e cuocete in forno a 170°. A cottura completata, sfornate la torta e fatela raffreddare (più tempo passerà e più sarà facile tagliarla). Tagliate la torta sacher a metà e farcitela con la marmellata diluita con qualche cucchiaio d'acqua. Ricomponetela e ricopritela (aiutandovi con una spatola) con la glassa, che avrete nel frattempo preparato, facendo sciogliere lo zucchero con il cioccolato e l'acqua.
Nessun commento:
Posta un commento