
Non tutti sanno che...La Caponata, sebbene composta da verdure,
e' un piatto marinaresco, nato nella Caupona, il termine con il quale la bassa latinità designava la taverna, dalla quale la pietanza ha derivato il suo nome. La caupo
na dei porti preparava le vivande per i marinai che facevano vela dalle coste dell'isola.Il dizionario del Palazzi alla voce caponata dice:"cibo marinaresco, galletta inzuppata nell'acqua salata, condita con olio e aceto". Quindi non somigliava affatto a quella che conosciamo oggi, e ciò si spiega benissimo con il fatto che la gamma degli elementi di cui disponevano gli antichi era più povera di quella di oggi, perché non ancora conosciuti.La melanzana, per esempio, arriva dall'India nel 1600, il sedano, sebbene conosciutissimo fin dall'antichità (con esso si intrecciavano serti per i cittadini piu' meritevoli), ma non veniva utilizzato per la cucina, e cosi' altri ingredienti.


Nessun commento:
Posta un commento