

Farfalle con zucchine zafferano e speck
Difficoltà:
Dosi: per 4 personeTempo: 30 minutiIngredienti :350 gr. di pasta farfalle - 5 Zucchine . 100 gr. di Speck- i bustina di Zafferano - 1 Cipolla piccola - Prezzemolo q.b. - Parmigiano reggiano grattugiato q.b. - Semi di papavero q.b. -Olio extravergine d'oliva q.b. - sale q.b.Un piatto leggero, molto gradevole. È davvero semplice da preparare e il risultato farà leccare i baffi ai vostri ospiti!
Preparazione:
Per prima cosa lavate e tritate il prezzemolo, sminuzzate lo speck, lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. Affettate mezza cipolla e farela dorare in padella con un po' d'olio; aggiungete le zucchine e fatele cuocere per circa 20 minuti, aggiustando di sale. Incorporate lo speck, lo zafferano e un po' di prezzemolo, mescolate e continuate la cottura per far dorare lo speck.
Nel frattempo mettete a scaldare una pentola d'acqua; aggiungete il sale quando comincia a bollire e versateci poi le farfalle. Quando sono al dente, scolatele e versatele nella padella con il sugo di zucchine e speck; fate saltare per un paio di minuti e servite la pasta con una spolverata di parmigiano grattugiato e semi di papavero.
Idee e varianti:
Potete aggiungere anche mezza confezione di panna liquida da cucina, soprattutto se notate che il condimento è troppo asciutto.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Ingredienti :350 gr. di pasta farfalle - 5 Zucchine . 100 gr. di Speck- i bustina di Zafferano - 1 Cipolla piccola - Prezzemolo q.b. - Parmigiano reggiano grattugiato q.b. - Semi di papavero q.b. -Olio extravergine d'oliva q.b. - sale q.b.
Un piatto leggero, molto gradevole. È davvero semplice da preparare e il risultato farà leccare i baffi ai vostri ospiti!
Preparazione:
Per prima cosa lavate e tritate il prezzemolo, sminuzzate lo speck, lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. Affettate mezza cipolla e farela dorare in padella con un po' d'olio; aggiungete le zucchine e fatele cuocere per circa 20 minuti, aggiustando di sale. Incorporate lo speck, lo zafferano e un po' di prezzemolo, mescolate e continuate la cottura per far dorare lo speck.
Nel frattempo mettete a scaldare una pentola d'acqua; aggiungete il sale quando comincia a bollire e versateci poi le farfalle. Quando sono al dente, scolatele e versatele nella padella con il sugo di zucchine e speck; fate saltare per un paio di minuti e servite la pasta con una spolverata di parmigiano grattugiato e semi di papavero.
Idee e varianti:
Potete aggiungere anche mezza confezione di panna liquida da cucina, soprattutto se notate che il condimento è troppo asciutto.
Preparazione:
Per prima cosa lavate e tritate il prezzemolo, sminuzzate lo speck, lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. Affettate mezza cipolla e farela dorare in padella con un po' d'olio; aggiungete le zucchine e fatele cuocere per circa 20 minuti, aggiustando di sale. Incorporate lo speck, lo zafferano e un po' di prezzemolo, mescolate e continuate la cottura per far dorare lo speck.
Nel frattempo mettete a scaldare una pentola d'acqua; aggiungete il sale quando comincia a bollire e versateci poi le farfalle. Quando sono al dente, scolatele e versatele nella padella con il sugo di zucchine e speck; fate saltare per un paio di minuti e servite la pasta con una spolverata di parmigiano grattugiato e semi di papavero.
Idee e varianti:
Potete aggiungere anche mezza confezione di panna liquida da cucina, soprattutto se notate che il condimento è troppo asciutto.
Nessun commento:
Posta un commento